Fotoringiovanimento con laser frazionato

Il fotoringiovanimento con laser frazionato è la nuova frontiera del resurfacing laser, consente di ottenere ottimi risultati minimizzando i rischi legati alla procedura, con una ripresa delle normali attività quotidiane molto rapida.

Le aree che si possono trattare con questo tipo di laser sono principalmente il viso, il collo e il décolleté, il dorso delle mani.

L’effetto principale del laser frazionato è la riduzione delle macchie e delle piccole rughe, la riduzione del diametro dei pori cutanei, un generale miglioramento della qualità, del tono e dello spessore della pelle con un effetto di “lifting non chirurgico” dovuto all’effetto di biostimolazione profonda operato dal laser.

La seduta dura da 20 a 45 minuti a seconda delle aree da trattare, non vi è necessità di anestesia, al termine del trattamento viene applicata una maschera lenitiva e ristrutturante. Per il trattamento della regione periorale è necessaria la profilassi antierpetica per prevenire eventuali recidive di herpes labiale.

I giorni successivi al trattamento la cute si presenterà dapprima arrossata, dopo circa 48 ore si avrà l’inizio della fase esfoliativa con la sostituzione dello strato superficiale cutaneo. La guarigione completa si ottiene in 4-6 giorni.

Nei 40 giorni successivi al trattamento sarà necessaria l’applicazione di crema solare a protezione alta.

Già dopo il primo trattamento i risultati sono apprezzabili, il massimo dell’efficacia si ottiene sottoponendosi a 3-4 trattamenti consecutivi a distanza di circa 30-45 giorni l’uno dall’altro.

Il fotoringiovanimento con laser frazionato si può associare con grande efficacia a trattamenti con volumizzanti a base di acido ialuronico, col botulino e con biostimolanti.

Altri campi di impiego del laser frazionato nei quali si ottengono ottimi risultati sono il miglioramento delle cicatrici da acne, delle smagliature, delle cicatrici atrofiche ed di alcune cicatrici da ustione.